Il soggiorno, è pensato come luogo educativo, ambito di relazione in cui vengono coinvolti ragazzi e operatori in un percorso di crescita, scambio e confronto nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze, tra cui quelle legate al genere.
Il programma, studiato appositamente dai maestri della Scuola del Cioccolato Perugina, prevede per i giovani partecipanti una parte teorica ed una parte pratica prevalente in termini di tempo dedicato, consentendo un concreto e duraturo apprendimento.
Il programma inizia con la storia, le materie prime, i processi di produzione, l’organizzazione del lavoro, le attrezzature le tecniche di degustazione, tecniche di lavorazione, fino alla realizzazione di torte, farciture coperture e decori, creazioni artistiche, realizzazione dei baci perugina con dedica personalizzata. Alcuni lavori potranno essere mostrati con orgoglio al ritorno a casa. La cerimonia di premiazione e la consegna dei diplomi concluderà il corso.
Le attività del corso saranno intervallate da momenti ludici in cui i ragazzi verranno coinvolti in altre attività a scelta come vela, canoa, nuoto, giochi sportivi.
Non mancvheranno gite al lago Trasimeno (vela e canoa con Istruttori Federali, con traversata da Monte del Lago a Isola Polvese), Perugia e Assisi oltre a serate in discoteca, pub, sagre, spettacoli.
Turno unico: dal 15/07 al 28/07/2017
Colleverde Club
Via G. B. Della Porta, 59
Corciano (Perugia)